LO SCOIATTOLO (Sciurus vulgaris)

Un fruscio improvviso tra le foglie, qualche ramo che si muove…forse un uccello disturbato dal nostro passaggio? No! È un rapidissimo animaletto dalla coda folta e lunga che salta tra gli alberi per poi sparire dietro ad un tronco. Questa è, più o meno, la cronaca di un incontro con lo scoiattolo (Sciurus vulgaris), un... Continue Reading →

MONTELLO D’ACQUA

In questi ultimi giorni si è fatto più caldo, e i primi fiori sono apparsi a ricordarci che la primavera è vicina, così come ce lo ricordano rane e rospi, che nelle sere piovose si muovono verso i luoghi di riproduzione.  In passato abbiamo parlato di grotte, querceti, castagneti e prati, habitat presenti sul Montello... Continue Reading →

LE RETI ECOLOGICHE

Durante la quarantena, e oggigiorno non è da meno, abbiamo provato sulla nostra pelle quanto sia frustrante non poterci spostare liberamente. Noi esseri umani infatti siamo abituati a muoverci: andare a procurarci del cibo, al lavoro, a scuola, incontrare altre persone ci sembrano attività normali, scontate, alle quali finora non avevamo associato l'idea di rischio... Continue Reading →

IL CERVO VOLANTE

Ci siamo lasciati in primavera, tra fioriture di primule e bucaneve e ci ritroviamo in estate, con le giornate ormai calde, gli alberi ornati di foglie e le belle, lunghe serate. E proprio passeggiando al crepuscolo ci può capitare di incontrare una vera meraviglia del bosco: il cervo volante (Lucanus cervus). Il cervo volante è... Continue Reading →

LA PRIMULA E LA FARFALLA

Mentre noi continuiamo la nostra reclusione forzata, uniti contro un nemico invisibile, di cui ormai ci infastidisce anche nominarne il nome, un altro inverno è passato ed ecco comparire uno dei fiori primaverili per eccellenza: la primula (Primula vulgaris). Poche piante mettono allegria come le primule, coi loro fiori giallo chiaro con centro più scuro,... Continue Reading →

DENTE DI CANE

È sempre ricco di meraviglie il bosco del Montello! E lo sarà soprattutto in questi giorni in cui noi, da bravi cittadini, siamo costretti a stare chiusi in casa, con la speranza che l’emergenza sanitaria in corso diventi solo un brutto ricordo. Fortunatamente nelle scorse settimane siamo riusciti a racimolare un po’ di materiale per... Continue Reading →

IL BUCANEVE

Gennaio alle spalle, a febbraio si percepisce l’allungamento delle giornate e di conseguenza aumenta la voglia di stare all’aperto. Complici anche le temperature miti di questi giorni, non si può fare meno di infilare scarpe e uscire per una passeggiata su e giù per qualche presa del nostro amato Montello. Anche se gli alberi ancora... Continue Reading →

IL MUSCHIO, PICCOLA MERAVIGLIA DELLA NATURA.

Durante le tante passeggiate di quest’inverno (inverno per modo di dire), passate guardando a terra tra le foglie cadute o in alto tra i rami degli alberi spogli alla ricerca di stimoli per i nostri articoli, spesso siamo stati attratti da dei magnifici cumuli di muschio. Alcuni verdissimi, quasi fluorescenti, altri più scuri; altri un... Continue Reading →

SENTIERO ENRICO ROMANAZZI – PARTE SECONDA

DA SBEGHEN A SANTA MARIA DELLA VITTORIA Riprendiamo il nostro racconto da dove ci eravamo lasciati, ovvero dal cuore di tutto l'itinerario, nel punto in cui acqua, bosco, storia ed esperimenti forestali si raccolgono in poche decine di metri uno dall'altro: Sbeghen. Buon Viaggio!!! La Pineta A far da sfondo all'area Sbeghen, c'è una curiosa... Continue Reading →

SENTIERO ENRICO ROMANAZZI – PARTE PRIMA

DA SANTA MARIA DELLA VITTORIA A SBEGHEN Se volete investire un paio d'ore del vostro tempo libero dedicandole alla scoperta del nostro amato colle, vi consigliamo di infilare scarpe o scarponi da trekking, equipaggiarvi di una piccola scorta d'acqua e di lasciarvi guidare tra prati, valli, boschi percorrendo i quasi 7km del sentiero "Enrico Romanazzi,... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑