In questi ultimi giorni si è fatto più caldo, e i primi fiori sono apparsi a ricordarci che la primavera è vicina, così come ce lo ricordano rane e rospi, che nelle sere piovose si muovono verso i luoghi di riproduzione. In passato abbiamo parlato di grotte, querceti, castagneti e prati, habitat presenti sul Montello... Continue Reading →
LE RETI ECOLOGICHE
Durante la quarantena, e oggigiorno non è da meno, abbiamo provato sulla nostra pelle quanto sia frustrante non poterci spostare liberamente. Noi esseri umani infatti siamo abituati a muoverci: andare a procurarci del cibo, al lavoro, a scuola, incontrare altre persone ci sembrano attività normali, scontate, alle quali finora non avevamo associato l'idea di rischio... Continue Reading →
IL CERVO VOLANTE
Ci siamo lasciati in primavera, tra fioriture di primule e bucaneve e ci ritroviamo in estate, con le giornate ormai calde, gli alberi ornati di foglie e le belle, lunghe serate. E proprio passeggiando al crepuscolo ci può capitare di incontrare una vera meraviglia del bosco: il cervo volante (Lucanus cervus). Il cervo volante è... Continue Reading →
LA PRIMULA E LA FARFALLA
Mentre noi continuiamo la nostra reclusione forzata, uniti contro un nemico invisibile, di cui ormai ci infastidisce anche nominarne il nome, un altro inverno è passato ed ecco comparire uno dei fiori primaverili per eccellenza: la primula (Primula vulgaris). Poche piante mettono allegria come le primule, coi loro fiori giallo chiaro con centro più scuro,... Continue Reading →
DENTE DI CANE
È sempre ricco di meraviglie il bosco del Montello! E lo sarà soprattutto in questi giorni in cui noi, da bravi cittadini, siamo costretti a stare chiusi in casa, con la speranza che l’emergenza sanitaria in corso diventi solo un brutto ricordo. Fortunatamente nelle scorse settimane siamo riusciti a racimolare un po’ di materiale per... Continue Reading →
IL BUCANEVE
Gennaio alle spalle, a febbraio si percepisce l’allungamento delle giornate e di conseguenza aumenta la voglia di stare all’aperto. Complici anche le temperature miti di questi giorni, non si può fare meno di infilare scarpe e uscire per una passeggiata su e giù per qualche presa del nostro amato Montello. Anche se gli alberi ancora... Continue Reading →
MONTELLO: ISTRUZIONI PER L’USO.
In queste pagine vi parliamo spesso di animali e piante che vivono nel Montello. Ci sembra indispensabile cercare di comunicare a più persone possibile che in questa collina ci sono molti organismi da proteggere, perché troppo spesso il Montello viene trattato come un pezzo di terra senza importanza, il cui unico valore è il valore... Continue Reading →
ECOSISTEMA, BIODIVERSITA’ E MONTELLO.
La biodiversità è: “La presenza nello stesso ecosistema di differenti specie vegetali e animali, vive, le quali, interagendo, producono una situazione di equilibrio dinamico in evoluzione nel tempo”; L’insieme degli ambienti, degli esseri viventi che li popolano, la diversità genetica di ogni singolo individuo, ecco cos’è la biodiversità. Ogni specie, che sia un grande albero... Continue Reading →