Le notti di fine inverno sembrano silenziose sul Montello, i chiassosi cori dei grilli ancora non si fanno sentire, ma se siamo pazienti e prestiamo attenzione possiamo ascoltare dei richiami provenire dal bosco…non tutto tace la fuori… Sul Montello sono segnalate cinque diverse specie di rapaci notturni: la civetta (Athene noctua), il gufo comune (Asio... Continue Reading →
MONTELLO D’ACQUA
In questi ultimi giorni si è fatto più caldo, e i primi fiori sono apparsi a ricordarci che la primavera è vicina, così come ce lo ricordano rane e rospi, che nelle sere piovose si muovono verso i luoghi di riproduzione. In passato abbiamo parlato di grotte, querceti, castagneti e prati, habitat presenti sul Montello... Continue Reading →
IL CERVO NOBILE
Parleremo oggi del più grande tra gli animali selvatici presenti sul Montello: il cervo nobile (Cervus elaphus). I cervi sono eleganti e maestosi, i maschi a piena maturità possono pesare oltre 200 kg e hanno imponenti palchi ramificati. È dunque facile distinguerli dagli altri cervidi presenti sul Montello: gli esili, agili e diffusissimi caprioli. Entrambe... Continue Reading →
LA CHARTA DEI GIARDINI
La sensibilità delle persone verso i problemi ambientali sta crescendo sempre di più e mantenere, anzi migliorare la qualità dell'ambiente che ci circonda è sentita da molti come un'esigenza, e a ragione, perché non si può negare che la difesa della natura sia una necessità. Per il nostro bene, per quello degli altri animali e... Continue Reading →
LE RETI ECOLOGICHE
Durante la quarantena, e oggigiorno non è da meno, abbiamo provato sulla nostra pelle quanto sia frustrante non poterci spostare liberamente. Noi esseri umani infatti siamo abituati a muoverci: andare a procurarci del cibo, al lavoro, a scuola, incontrare altre persone ci sembrano attività normali, scontate, alle quali finora non avevamo associato l'idea di rischio... Continue Reading →
IL CERVO VOLANTE
Ci siamo lasciati in primavera, tra fioriture di primule e bucaneve e ci ritroviamo in estate, con le giornate ormai calde, gli alberi ornati di foglie e le belle, lunghe serate. E proprio passeggiando al crepuscolo ci può capitare di incontrare una vera meraviglia del bosco: il cervo volante (Lucanus cervus). Il cervo volante è... Continue Reading →
LA PRIMULA E LA FARFALLA
Mentre noi continuiamo la nostra reclusione forzata, uniti contro un nemico invisibile, di cui ormai ci infastidisce anche nominarne il nome, un altro inverno è passato ed ecco comparire uno dei fiori primaverili per eccellenza: la primula (Primula vulgaris). Poche piante mettono allegria come le primule, coi loro fiori giallo chiaro con centro più scuro,... Continue Reading →
DENTE DI CANE
È sempre ricco di meraviglie il bosco del Montello! E lo sarà soprattutto in questi giorni in cui noi, da bravi cittadini, siamo costretti a stare chiusi in casa, con la speranza che l’emergenza sanitaria in corso diventi solo un brutto ricordo. Fortunatamente nelle scorse settimane siamo riusciti a racimolare un po’ di materiale per... Continue Reading →
IL BUCANEVE
Gennaio alle spalle, a febbraio si percepisce l’allungamento delle giornate e di conseguenza aumenta la voglia di stare all’aperto. Complici anche le temperature miti di questi giorni, non si può fare meno di infilare scarpe e uscire per una passeggiata su e giù per qualche presa del nostro amato Montello. Anche se gli alberi ancora... Continue Reading →
IL MUSCHIO, PICCOLA MERAVIGLIA DELLA NATURA.
Durante le tante passeggiate di quest’inverno (inverno per modo di dire), passate guardando a terra tra le foglie cadute o in alto tra i rami degli alberi spogli alla ricerca di stimoli per i nostri articoli, spesso siamo stati attratti da dei magnifici cumuli di muschio. Alcuni verdissimi, quasi fluorescenti, altri più scuri; altri un... Continue Reading →