Oggi parleremo di una componente essenziale dell'ecosistema boschivo. Essenziale, ma in genere poco considerata, diciamo anche vittima di parecchi pregiudizi: la necromassa. La necromassa altro non è che il legno morto, a vari livelli di decomposizione. Un tempo la presenza di rami e alberi morti nel bosco era considerata segno di incuria e fonte di... Continue Reading →
Epatica (Hepatica nobilis)
Gli alberi, il muschio morbido, l'improvviso levarsi in volo di un uccello tra i rami. Il bosco è un luogo magico, e lo è sempre. Bisogna ammettere però che in queste settimane è davvero speciale: è il bosco in stato di grazia. Prima vengono le verdi, bizzarre fioriture degli ellebori (Helleborus viridis), poi i bianchi... Continue Reading →
LA CHARTA DEI GIARDINI
La sensibilità delle persone verso i problemi ambientali sta crescendo sempre di più e mantenere, anzi migliorare la qualità dell'ambiente che ci circonda è sentita da molti come un'esigenza, e a ragione, perché non si può negare che la difesa della natura sia una necessità. Per il nostro bene, per quello degli altri animali e... Continue Reading →
DENTE DI CANE
È sempre ricco di meraviglie il bosco del Montello! E lo sarà soprattutto in questi giorni in cui noi, da bravi cittadini, siamo costretti a stare chiusi in casa, con la speranza che l’emergenza sanitaria in corso diventi solo un brutto ricordo. Fortunatamente nelle scorse settimane siamo riusciti a racimolare un po’ di materiale per... Continue Reading →